Da pochi minuti i server Apple hanno iniziato a distribuire una nuova versione di iOS per tutti i dispositivi supportati: iOS 10.2 porta con sé un discreto numero di novità , soprattutto in ambito funzionale.
} elseif ( $fbimgfixtag == "1" ) { ?>
Da pochi minuti i server Apple hanno iniziato a distribuire una nuova versione di iOS per tutti i dispositivi supportati: iOS 10.2 porta con sé un discreto numero di novità , soprattutto in ambito funzionale.
L’interesse per il Quick Reply è ancora vivo tra gli sviluppatori del Cydia Store e Columba sembra essere non solo una alternativa promettente ai i vari progetti simili ormai da lungo tempo dimenticati ma anche un buon tweak come da tempo non avevamo il piacere di recensire.
ChatSIM (formalmente nota come WhatsSIM) costituisce un servizio innovativo che ci permette di utilizzare le più note e diffuse applicazioni di instant messaging (come WhatsApp, Facebook, Telegram, etc. ) senza dover più temere le folli spese derivanti dal famigerato roaming quando ci troviamo all’estero.
L’introduzione degli stickers da parte di Facebook nella sua applicazione Messaggi decisamente cambiato il modo in cui molti utenti utilizzano le emoticons, grazie ad una vastissima gamma di immagini ed acronimi pensati per soddisfare i gusti di tutti.
Tra le tante novità introdotte da iOS 8 alcuni cambiamenti riguardano prettamente l’ambito estetico di alcune applicazioni e funzioni, come nel caso dell’applicazione Messaggi che ora visualizza una anteprima più grande per le immagini inviate.
Sarà capitato a tutti (o quasi) di inviare un messaggio di testo al destinatario sbagliato. Al netto del più o meno probabile imbarazzo per il contenuto, questo è uno dei rischi che si corre quando ci trova a gestire un elevato numero di conversazioni contemporaneamente.
Nel corso degli anni lo sviluppo dei widget dedicati ai terminali jailbroken è andato sempre più costituendo una porzione crescente delle creazioni degli sviluppatori tanto da poter affermare che ormai rappresentano un cardine del Cydia Store.
Spesso sono i piccoli dettagli quelli che fanno la differenza: in tal senso Apple è da sempre attenta nella realizzazione dei sui prodotti alla cura dei più piccoli particolari, ma ciononostante esiste sempre un discreto margine di miglioramento.
Nello scorso episodio del nostro BiteCast, nostro malgrado, abbiamo incontrato alcuni problemi tecnici – casualmente poco dopo aver criticato Google Hangouts:) –  che hanno portato alla mancata trasmissione della nostra rubrica OneWeekOfTweak.
Probabilmente una delle caratteristiche più apprezzate di iOS 6, la condivisione veloce tramite Centro Notifiche è stata eliminata da iOS 7 e non certo in favore della semplicità viste le quasi inutili tre schede che ora popolano il Centro Notifiche.