In una intervista rilasciata a Complex, i dirigenti di Apple Music Larry Jackson, Bozoma Saint John e Zane Lowe hanno parlato dei primi 18 mesi di vita del servizio discutendo poi sul futuro dello streaming musicale.
} elseif ( $fbimgfixtag == "1" ) { ?>
In una intervista rilasciata a Complex, i dirigenti di Apple Music Larry Jackson, Bozoma Saint John e Zane Lowe hanno parlato dei primi 18 mesi di vita del servizio discutendo poi sul futuro dello streaming musicale.
Da pochi minuti i server Apple hanno iniziato a distribuire una nuova versione di iOS per tutti i dispositivi supportati: iOS 10.2 porta con sé un discreto numero di novità , soprattutto in ambito funzionale.
Ultimamente le notizie che gravitano attorno alla comunitá jailbroken sono andate incontro ad un discreto incremento, con un netto aumento nel rilascio tweak interessanti complice il rilascio inaspettato di Pangu 9 e malgrado il quasi immediato rilascio di iOS 9.1 con relativi bugfixes.
Come vi avevamo anticipato la settimana scorsa, da oggi è possibile ordinare sull’Apple Store Online la nuova Apple TV 4!
Il rilascio dell’ultima Beta di iOS9 – la numero 5 per l’esattezza – ha portato con se numerose novità , sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista funzionale, in parte rispondendo alle esigenze dei utenti che nelle scorse settimane avevano segnalato la mancanza di alcune di queste innovazioni.
Meglio tardi che mai… Spotify, il servizio di streaming musicale, ha finalmente rilasciato in App Store un nuovo aggiornamento che introduce la compatibilità alle nuove risoluzioni di iPhone 6 e iPhone 6 Plus.
[app id=324684580]
Nella giornata odierna due importanti aggiornamenti per altrettanti tweak attesi da moltissimi utenti si vanno ad aggiungere alle cospicue novità presenti nella Repository di BiteYourApple, grazie al costante lavoro degli Admin e dei Repo Manager.
La musica digitale in streaming non ha più confini e sono sempre di più le applicazioni dedicate che ne permettono l’ascolto: ecco perché BiteYourApple torna ad occuparsi di questo argomento continuando la lunga serie di successi che hanno visto la nascita di SptiuM e Deezerter.
Dopo il successo delle cosiddette Twitter Cards, ovvero il nuovo standard di Twitter per l’integrazione e la gestione dei metatag all’interno dei tweet per visualizzare contenuti specifici con le apposite interfacce, anche i musicisti avranno una card dedicata.
[app url=http://itunes.apple.com/it/app/twitter/id333903271?mt=8]