Spesso i tweak più apprezzati mirano a semplificare alcune operazioni quotidiane sulla scorta di piccoli automatismi che svincolano l’utente da noiose ripetizioni, come ad esempio nel caso di tweak come SafeHouse PRO.
} elseif ( $fbimgfixtag == "1" ) { ?>
Spesso i tweak più apprezzati mirano a semplificare alcune operazioni quotidiane sulla scorta di piccoli automatismi che svincolano l’utente da noiose ripetizioni, come ad esempio nel caso di tweak come SafeHouse PRO.
Sebbene l’introduzione del tanto atteso TouchID abbia semplificato tantissimo la gestione e l’uso della password di sblocco per I nostri dispositivi, operazioni semplici quanto la disattivazione di quest’ultima sono ancora scomode e complesse.
Tra le funzioni “decisamente ben riuscite” presenti all’interno del Control Center di iOS 7 vi è certamente la funzionalità Torcia che permette di sfruttare ottimamente il LED Flash dei nostri iPhone quale fonte di illuminazione.
Il desiderio di privacy è da sempre connaturato ad alcune attività svolte quotidianamente con i nostri dispositivi, come ad esempio durante la composizione di un messaggio o di una e-mail: malgrado la funzione di blocco schermo sia utilizzabile in tal senso talvolta si può avere bisogno di qualcosa di più rapido..
[cydia QuickHide]
Spesso riceviamo richieste che riguardano il popolare servizio di messaggistica immediata di Apple e i suoi relativi servizi e configurazioni: pertanto abbiamo deciso di ricapitolare la maggioranza dei nostri suggerimenti e delle procedure meno conosciute in questo articolo.
AirplaneScheduler rientra in quella categoria di tweak che potremmo definire di scheduling e che permette agli utenti di gestire con più semplicità e autonomia una serie di azioni programmatiche che spesso sono eseguite in via del tutto abitudinaria.
[cydia AirplaneScheduler]
Il nuovo anno non comincia al meglio per Apple, che allo scattare della mezzanotte si lascia sfuggire un nuovo bug legato alla funzione “Non Disturbare”, introdotta a partire da iOS 6.0.
Uno dei processi maggiormente utilizzati per implementare la sicurezza dei nostri dispositivi è l’utilizzo di una password per la riattivazione della lockscreen, ma spesso questa procedura porta via tempo prezioso e non sempre è necessaria per proteggere il prororio dispositivo.