Sebbene l’introduzione del tanto atteso TouchID abbia semplificato tantissimo la gestione e l’uso della password di sblocco per I nostri dispositivi, operazioni semplici quanto la disattivazione di quest’ultima sono ancora scomode e complesse.
} elseif ( $fbimgfixtag == "1" ) { ?>
Sebbene l’introduzione del tanto atteso TouchID abbia semplificato tantissimo la gestione e l’uso della password di sblocco per I nostri dispositivi, operazioni semplici quanto la disattivazione di quest’ultima sono ancora scomode e complesse.
Talvolta dimenticare la suoneria attiva sul proprio cellulare può portare a spiacevoli situazioni, specialmente laddove questo non debba essere utilizzato: malgrado gli avvisi, i promemoria e gli impegni in calendario non è sempre facile ricordarsi di attivare la modalità silenziosa.
Il nostro Apple ID è ormai diventato non solo una chiave di accesso ai nostri dati su iCloud come i contatti, le foto, i calendari e i promemoria ma anche un vero e proprio portafoglio virtuale con il quale acquistiamo e gestiamo ogni genere di beni digitali tramite l’AppStore.
Nel corso degli ultimi giorni svariati utenti hanno incontrato alcune difficoltà nel portare a termine il processo di registrazione per BiteYourApple Cloud a causa della mancata ricezione delle e-mail di convalida per l’attivazione del servizio.
Apple ha recentemente aggiornato la sua pagina per controllare lo stato dei servizi iCloud, consentendo agli utenti di verificare, prima di un’eventuale aggiornamento o ripristino, se i server di attivazione dei dispositivi iOS sono attivi.
Se a seguito del recente aggiornamento ad iOS 7 state riscontrando problemi, errori o blocchi nel processo di attivazione dei vostri dispositivi fermatevi pure e non date la colpa al solito “gremlin” degli aggiornamenti: la colpa infatti è dei Server Apple…
Visto l’aumentare dei servizi di MoIP (messaging over the InternetProtoco), sta diventando di sempre maggiore importanza il poter disporre di una applicazione cross-platform che consenta a qualsiasi utente di poter restare in contatto con amici, colleghi e familiari a prescindere dallo smartphone o dal tablet utilizzato.
Come probabilmente saprete, per installare le varie versioni beta di iOS è richiesto un account da sviluppatore, ma grazie a un piccolo “trucco” è sempre stato possibile installarle sui device senza UDID registrato.
Una tra le esigenze più sentite da parte dei viaggiatori è sicuramente quella di poter memorizzare le cartine topografiche di principale interesse per il successivo utilizzo off-line, e questo nel corso del tempo ha sempre comportato una serie di escamotage non sempre facili da realizzare…
Nell’ottica di un adeguamento globale alle nuove misure preventive contro l’utilizzo indesiderato dei propri account personali sui Social Network Twitter, dopo ben sette anni dalla sua creazione, finalmente aderisce al sistema di verifica in due passaggi e lo rende disponibile per tuti i suoi utenti.