Quasi certamente la maggior parte di voi avrà dovuto rinunciare ad iOS 7.1, almeno su iPhone, in virtù delle potenzialità offerte dal jailbreak. In tal caso ci sono buone possibilità che alcune delle piccole e pratiche novità introdotte da iOS 7.1 vi possano mancare.
Infatti uno dei principali e graditi “resesign” occorsi in iOS 7.1 per iPhone 5S riguarda le tanto criticate Impostazioni, laddove finalmente è stata introdotta la scheda dedicata al TouchID e al Codice di Sblocco.
Apple ha finalmente spostato tali impostazioni cercando di renderle più accessibili e soprattutto meno laboriose da raggiungere, forse anche in virtù del fatto che il TouchID rappresenta sicuramente la punta di diamante dell’iPhone 5S.
Requisiti
Fortunatamente è possibile riprodurre anche su iOS 7.0.x questi piccoli cambiamenti nell’applicazione Impostazioni e per farlo servono soltanto un paio di file e qualche minuto di pazienza.
Prima di iniziare assicuratevi di disporre di quanto segue:
- Un iPhone 5S Jailbroken (si, sappiamo di essere ripetitivi ma è bene specificarlo ancora una volta.)
- Uno strumento di accesso diretto alla root del proprio iPhone, sia esso eseguito per mezzo di iFile o di iFunBox e simili.
- I canonici “cinque minuti di tempo” per leggere la guida ed applicare i cambiamenti senza combinare guai a causa della fretta.
Procedura
- Prima di iniziare assicuriamoci di eseguire una copia di backup dei file che andremo a modificare, così saremo sicuri di poter tornare allo stadio iniziale qualora qualcosa andasse storto. Utilizzando iFile o il vostro FileManager preferito recatevi nel seguente percorso:/Applications/Preferences.app
Eseguite una copia dei file Settings.plist e iconCache@2x.artwork e salvateli in una cartella compressa oppure in una apposita cartella sul vostro cloud storage preferito. (se utilizzate iFile potete sfruttare il collegamento diretto con DropBox).
- Scaricate ora le versioni modificate di questi due file che successivamente andremo a sostituire a quelli originali.
Potete scaricare un archivio compresso contente entrambi i file da uno qualsiasi dei due hoster sopraindicati: se usate iFile potreste preferire la versione ospitata su DropBox poiché potrete avervi accesso con maggiore semplicità copiando l’archivio nel vostro account e successivamente accedendovi mediante iFile.
Se preferite inoltre qui trovate i due file non compressi: link – link alternativo
- Scaricati i due file procedete alla loro copia e sostituiteli a quelli presenti nel percorso Applications/Preferences.app
- Al termine della copia eseguite un respring per applicare le modifiche
Non sarà certamente la modifica più innovativa o rivoluzionaria che si possa applicare su un dispositivo jailbroken, ma di sicuro contribuirà ad innalzare il livello user friendly di iOS 7.0.x e farà rimpiangere un po’ di meno iOS 7.1.
Fonte: RedmondPie
Confermo il problema riportato a fine articolo.
Confermo anch’io non richiede il codice però quando vai a modificare le impronte non te lo fa fare devi comunque andare dal menù originale .
Grazie per la segnalazione Luigi: provvedo subito ad inserire un box di avviso.
È possibile in qualche modo andare a modificare l’icona del nuovo pannello di impostazioni?? Utile per tutti coloro che usano un tema…..
Federico si c’è modo proprio a impattando il file artwork che contiene tutte le icone del menù impostazioni fatto più volte per vari temi. Il “bug” della non richiesta del codice dovrebbe essere correggibile attraverso l’aggiunta di un paio di stringhe che ho già trovato e sto provvedendo a correggere