Come abbiamo potuto appurare dal keynote di presentazione dei nuovi iPhone, solo 3 paesi europei inizieranno la vendita dei dispositivi il prossimo 20 Settembre. Inizialmente gli iPhone 5C e 5S saranno disponibili in Francia, Germania e Inghilterra.
In concomitanza con la presentazione dei nuovi modelli, gli Apple Store Online dei corrispettivi paesi, hanno iniziato a mostrare i prezzi di vendita degli iPhone 5C e 5S. Analizziamo quindi i prezzi nei paesi europei selezionati per il lancio.
Francia e Germania:
Attualmente il prezzo di vendita degli iPhone 5 era di 679 € per il 16 Gb, 789 € per il 32 Gb e 899 € per il 64 Gb. Vediamo dunque come sono cambiati i prezzi rispetto all’anno precedente.
iPhone 5C:
- 599 € 16 Gb
- 699 € 32 Gb
Sarà possibile effettuare un pre-order degli iPhone 5c a partire dal 13 Settembre.
Come possiamo vedere l’iPhone 5C, definito precedentemente anche come iPhone “cheap”, non è poi così tanto economico… si partirà da 599 € per il modello da 16 Gb. Prezzo secondo me parzialmente giustificato, a causa delle stesse caratteristiche attualmente presenti nell’iPhone 5, destinato alla sostituzione proprio da questo nuovo modello.
iPhone 5S:
- 699 € 16 Gb
- 799 € 32 Gb
- 899 € 64 Gb
A differenza dell’iPhone 5C non sarà possibile effettuare i pre-order.
Invece per quanto riguarda il fratello maggiore iPhone 5S, abbiamo constatato un cambiamento irrilevante, i prezzi sono aumentati di soli 10 € per il modello da 16 Gb, 20 € per il 32 Gb e il modello da 64 Gb ha mantenuto invariato il prezzo a 899 €.
Inghilterra:
Attualmente il prezzo di vendita degli iPhone 5 era di 529 £ (629 €) per il 16 Gb, 599 £ (712 €) per il 32 Gb e 699 £ (830 €) per il 64 Gb. Vediamo dunque come sono cambiati i prezzi rispetto all’anno precedente.
iPhone 5C:
- 469 £ (558 €) 16 Gb
- 549 £ (653 €) 32 Gb
Sarà possibile effettuare un pre-order degli iPhone 5c a partire dal 13 Settembre.
iPhone 5S:
- 549 £ (653 €) 16 Gb
- 629 £ (748 €) 32 Gb
- 709 £ (843 €) 64 Gb
A differenza dell’iPhone 5C non sarà possibile effettuare i pre-order.
Se confrontiamo i prezzi dell’iPhone 5S con quelli del 5, notiamo un aumento di 20 £ (24 €) per il modello da 16 Gb, 30 £ in più (35 €) per il modello da 32 Gb e 10 £ in più (12 €) per il modello da 64 Gb.
Possiamo dunque affermare che l’acquisto nel Regno Unito, anche se i prezzi sono stati aumentati con più incidenza rispetto a Germania e Francia, è sempre il più conveniente, permettendoci di risparmiare circa 50 € su tutte e 3 le versioni disponibili.
In Italia visto il lancio rimandato al mese di Dicembre, non è stato ancora possibile verificare i prezzi reali di vendita. Possiamo però sperare che vengano mantenuti i prezzi attualmente in vigore per Francia e Germania, ma ahimè conoscendo il nostro paese… i prezzi potrebbero lievitare ulteriormente rispetto a quelli attuali, che vi ricordiamo sono pari a 729 € per il 16 Gb, 829 € per il 32 Gb e 949 € per il 64 Gb.
Andrete a comprare i nuovi iPhone il 20 Settembre? Se sì in quale paese? Fatecelo sapere attraverso i commenti!
Ma neanche per sogno… E’ necessario prima attendere un po’ di responso dal pubblico per difettosità d’infanzia.
E poi c’è sempre da accoltellarsi agli inizi, per poi agire con più tranquillità non molto dopo…
Consiglio l’attesa..
Io li breordino entrambi sul sito usa, me li accio spedire al mio indirizzo in florida et voilá, 48h e sono a casa!!
Volevo una preziosa informazione: se si compra il 5S o 5C in Inghilterra, non si avranno poi problemi ad usarlo in Italia,vero?È sim-unlocked, giusto? E poi Il chip dell’iphone per l’aggancio alle reti LTE inglesi, riuscirà ad agganciare anche quelle italiane?
Ciao Max, lo puoi comprare tranquillamente in Inghilterra basta che lo richiedi sim unlocked, per la compatibilità LTE fai riferimento a questo articolo: http://www.biteyourapple.net/2013/09/12/verifichiamo-la-compatibilita-lte-italiana-degli-iphone-5s-e-5c/