Il nostro Apple ID è ormai diventato non solo una chiave di accesso ai nostri dati su iCloud come i contatti, le foto, i calendari e i promemoria ma anche un vero e proprio portafoglio virtuale con il quale acquistiamo e gestiamo ogni genere di beni digitali tramite l’AppStore.
Chiunque potesse dunque entrare in possesso dei nostri dati di accesso potrebbe cosi alterare i nostri dati personali o peggio effettuare acquisti a nostro nome e disporre, eventualmente, delle nostre informazioni di credito.
Sebbene siano in molti gli utenti a diffidare della memorizzazione delle proprie credenziali di pagamento all’interno del sistema di iTunes ed AppStore bisogna anche ricordare tutti quei casi in cui al proprio account è associata una Redeem Card che quindi ripropone nuovamente il rischio appena menzionato: anche in questo modo infatti uno sconosciuto che avesse accesso ai nostri dati personali potrebbe effettuare acquisti a nostro nome e, ovviamente, a nostro discapito.
Per questo l’adozione del nuovo standard di sicurezza Apple con la verifica in due passaggi diviene fondamentale: poiché il servizio è disponibile da poche ore anche in Italia abbiamo redatto questa guida per l’abilitazione del Servizio di Verifica Apple in due passaggi.
Sommario
Pagina 1: Introduzione e Sommario
Pagina 2: Procedura iniziale di Abilitazione del Servizio
Pagina 3: Conferma del dispositivo e Attivazione del Servizio
perchè hotmail è sconsigliata????
Perché per esperienza di tutti gli utenti Americani che hanno testato il servizio (da quasi un anno ormai) le mail di verifica e di attivazione nel caso in cui si finisca in attesa non vengono recapite.
quindi non arriva proprio o arriva tra quella indesiderata ke si può leggere ugualmente??
No, stando alle informazioni raccolte e ai thread su Apple Discussions la mail non viene proprio consegnata.
ok…grazie mille….gmail penso vada bene
Di nulla ci mancherebbe 🙂
Si GMail va piú che bene e posso assicurarti che funziona visto che ho utilizzato lo stesso provider per l’attivazione 😉
Mi dice che servono due giorni per attivarlo -.-
Si, lo avevamo specificato nella guida: possono essere necessari fino a due giorni per essere abilitati al servizio.
(Ne approfitto per chiedere scusa per un errore di battitura: le ore di attesa erano 48 e non 24. Ora la frase riporta direttamente la dicitura “due giorni” per evitare confusione)
Che qualcuno sappia, è possibile attivarlo su un account USA ma con numero di telefono italiano o si va incontro a problemi?
No, no puoi utilizzare il numero di telefono italiano sull’account americano ma puoi comunque verificare il dispositivo mediante Trova il mio iphone. Per farlo devi ovviamente effettuare l’accesso ad iCloud con l’ID Americano e successivamente accedere a Trova il mio iPhone con il medesimo account.
Nel pannello di controllo su Il Mio Apple ID dovrai inoltre confermare di non voler associare il numero di telefono di sicurezza prima di procedere.
se tuttavia utilizzi l’ID USA come account secondario non ti suggerisco di attivare anche li la verifica in due passaggi perché sarebbe attiva soltanto a patto che il dispositivo in questione sia loggato con l’account usa e non con il tuo account primario. (ovviamente se hai due dispositivi e su uno di questi usi stabilmente l’account USA allora il discorso cambia 😉 )
Si l’account americano è secondario ed inoltre non è convertito ad iCloud ma solo semplice App Store; quindi non solo dovrei convertirlo ad iCloud ma dovrei avere anche il dispositivo loggato con questo account. Allora non devo proprio attivarlo in quello USA, dato che mi ritroverei un iCloud doppione non usato e come mi hai detto anche un continuo login/logout addirittura da tutto il dispositivo non solo da Find My iPhone.
Grazie ancora (scommetto che hai avuto lo stesso problema 😉
Figurati, di nulla.
( Effettivamente ho avuto lo stesso problema, con la stessa identica trafila e le stesse identiche conclusioni 😉 )
non riesco a fare la verifica di ipad e iphone, mi dice che sono offline. Sono abilitati con torva il mio iphone e trova il mio Mac, ma niente.
Hai fatto l’accesso a Trova il mio iphone dai dispositivi? Lo hai abilitato nelle impostazioni iCloud? Hai attivato i servizi di localizzazione? Sei conensso ad internet? 🙂
ho fatto tutto