Limbo è un gioco per Mac, secondo noi, davvero spettacolare. E’ la dimostrazione pratica che un gioco a volte vive di creatività piuttosto che di grafica a livelli eccezionali. Leggete la guida se siete interessati a giocare a Limbo senza licenza.
Disclaimer: BiteYourApple non vuole in alcun modo istigare alla pirateria l’utente, e consiglia a tutti di acquistare questo gioco, questa guida è scritta a scopo informativo e per questo non metteremo il link del gioco in questione che è protetto da copyright. Potete tuttavia reperire su internet Limbo da tenere come copia di backup in caso di regolare acquisto
NB: Le info seguenti sono state recuperate direttamente dal Mac AppStore, quindi i dati sono ufficiali e corretti
Requisiti di sistema per l’installazione di Limbo:
Sistema operativo: Mac OS X 10.6.0(Snow Leopard) o superiore
Processore: Intel Mac
Memoria di sistema: 1 GB RAM
Grafica: scheda video compatibile OpenGL 2.0 con 256 MB di memoria RAM condivisa o dedicata (ATI o NVIDIA)
NOTA: Non è eseguibile su Mac prodotti dal 2006 al 2008 che usano soluzioni grafiche Intel. Il gioco funzionerà su tutti i Mac dal 2009 in poi.
Spazio su disco rigido: 150 MB
Altre info sul gioco
Ultima versione: 1.1
Lingua: Inglese/Italiano (Anche se sul MAS segnalano solo l’Inglese)
Dimensioni: 83.1 MB
Stile: Horror/Fantasy
Valutazione acquirenti: 4.5 su 5
Trama
Si vive questo gioco in location macabre, un gioco tutto a ritroso. Vivrete nei panni di un ragazzino, caduto in un Limbo, difficile dare ulteriori info sulla trama, dato che il gioco, inizia senza nessun video di presentazione. La vostra avventura, si svolgerà in scenari apparentemente uguali, ma come ogni puzzle game che si rispetti, vi ritroverete a perdere e cercare di superare lo stesso scenario più volte, trovando la soluzione solo dopo averla vissuta (facendo morire il personaggio il più delle volte). Testato e consigliato, vi suggeriamo di vedere il video in basso per farvi un idea migliore
Commenti utenti
Sandro:
Gioco che fa della semplicità la sua forza. L’ambientazione , anche se scarna e monocromatica , e la trama sono davvero coinvolgenti e unici. A volte tocca davvero stringere le meningi per poter andare avanti ma è proprio per questo che non ci si stanca di giocare. Gioco assolutamente da avere nella propria collezione. MUST HAVE!
Pedro:
Erano mesi che attendevo l’arrivo di questo titolo su Mac!
Finalmente è possibile godere delle atmosfere (perchè questo è il vero fine del gioco, a mio parere) di LIMBO sul Mac!
l gioco è molto, molto coinvolgente, grazie alle atmosfere cupe e le musiche adatte (più di una volta vi costringerà a qualche bel salto sulla sedia). Gli enigmi di questo puzzle game non sono di per sè difficilissimi (non si arriva mai al punto di odiare il gioco per l’incapacità di progredire) ma sapranno tenervi impegnati per qualche oretta. Purtroppo come quasi tutti questi giochi, difficilmente vi si può ri-giocare una volta terminatolo.
A mio parere un gioco che vale davvero la pena di comprare e giocare!
Screenshot
Video
Potete acquistare Limbo direttamente da questo link. E dopo averne ampliamente parlato di questo gioco, vi spieghiamo come avviare la copia di backup che potete scaricare su internet
Guida Fix Limbo
Innanzitutto avrete bisogno del gioco, che potete trovare facilmente su Google o su Torrentz.
Avviando il gioco, noterete che l’icona scompare subito e quindi si chiude l’applicativo
Aprite il terminale, situato in /Applicazioni/Utility
Digitate i seguenti comandi:
chmod 777 /Applications/LIMBO.app/Contents/MacOS/Limbo
(Grazie a holatonto)
Bene, adesso che avete fixato i permessi, divertitevi a giocare a Limbo! Se avete provato il gioco, saremo felici di sentire il vostro parere
ciao ragazzi
a me facendo così non va, ho anche aperto il files e controllato i permessi e sono tutti in lettura e scrittura ma non parte, osx ( 10.8) dice che è danneggiato…mmmmm
Sarà danneggiato il gioco, dovresti provare a riscaricarlo…
Io ho limbo ma i comandi sono diversi da quelli indicati nel gioco.
ho trovato le freccie (tasto A va a sinistra, tasto D destra, tasto W salta) ma il tasto azione no 🙁 help!
stesso problema tuo…hai risolto?