TotalFinder è il capolavoro che abilita i Tab nel finder, il copia/incolla,  il riordinamento dei file e delle cartelle e mostra anche i file nascosti! Tutto qui? No, c’è molto altro…
Premessa: Utilizzo questo programma sin dalla fase beta ed in più vi posso dire una cosa, cioè che lo sviluppatore ha lavorato per più di un anno, rilasciando costantemente aggiornamenti (gratuiti) prima di iniziare a venderlo il 27-09-2010.
Il lavoro di Antonin non può essere messo in dubbio e nemmeno la stabilità e il funzionamento del suo programma. L’unico spunto di riflessione potrebbe essere la domanda seguente: “Perchè utilizzarlo? Fino ad esso son sopravvissuto senza e in piena armonia con me stesso e col mio MAC :)!”
Vi do ben 6 ragioni per installarlo e un solo motivo per cui non lo toglierete MAI più:
1) i “tab” di Google Chrome nel finder, per aprire tante cartelle e navigare tra essere come fossere le schede del proprio browser
2) si può modificare l’ordine dei file e cartelle, facendo si che nell’elenco compaiano prima le cartelle e dopo i file (come avviene in Windows)
3) si può impedire la creazione dei file .DS_Store sul disco o sulla rete
4) il VISOR, che spiegherò più avanti
5) la possibilità di TAGLIARE i file per poi spostarli, come avviene su Windows
6) Mostrare i file nascosti (di sistema) con un solo clic
Il motivo per cui non lo toglierete mai? : E’ UNA VERA DROGA e una volta rimosso non riuscirete più ad utilizzare il vostro MAC 🙂  (nel senso positivo eh! :))
Cominciamo a dire che il prezzo è di 10 euro circa e può essere acquistato facilmente dal sito con una carta di credito o una account Paypal. La procedura di attivazione della licenza è davvero banale e tutte le informazioni vengono spedite via email.
1) Scarica Total Finder dal sito in versione trial valida 14 giorni
2) Apri il file .DMG scaricato. Nel caso in cui abbia una versione precedente installata rimuovila con l’apposita app inclusa nel DMG (non è sufficiente un trascinamento nel cestino), dopodichè apri il file di installazione (TotalFinder.mpkg) e segui la procedura guidata.
Maggiori info QUI.
Questo articolo verrà integrato in:
Jailbreak! – La guida completa 1.5.7!
Seguitemi su:
Twitter: Ksks89
Facebook: Stefano Cappa
Ho dovuto litigare con WordPress per pubblicarlo perchè si era impuntato di non metterlo sul blog come visibile 🙂
Comunque ora dovrebbe andare. Se ci sono errori causati da un copia/incolla frettoloso dalla versione beta dell’articolo segnalatemelo, grazie 🙂
Ma quindi la versione non registrata dopo i 14g….cosa le succede?
Riesce anche a fare il merge delle cartelle o le sostituisce come fa normalmente il finder?
Trovata gratis, spettacolare!
Ci voleva proprio, passando da windows rimpiangevo determinate funzioni che adesso questo splendido programma mi ridà !!
Grazie raga, veramente super, ahhh che bello il taglia e copia!!
metteresti il link?
grazie mile
Ottimo. Aggiunge quelle “piccole” cose che mi mancavano dal mondo Win. Acquistare subito!
@Superman75: hihi, non ho mai provato, ma ho come la netta sensazione che non potrai più usarla e si avvierà il banalissimo e semplice Finder 🙂
@Xargon: no, quella funzione non c’è per una scelta dello sviluppatore che ha detto, non ricordo dove, che secondo lui quella funzione di sostituzione ha senso in quanto le app sono delle cartelle e quindi unendo le app verrebbe fuori un casino. Cmq era una sua opinione personale, anche a me piacerebbe avere un’unione di cartelle. Proverò a chiederglielo per email appena raggiungo un po’ di consigli da parte dei lettori 🙂
@Massimo: si quest’applicazione merita davvero di essere acquistata. Costa poco ed è fatta davvero bene. E soprattutto garantisce anche aggiornamenti senza dover ripagare tutto, cosa importante visto che sono frequentissimi.
Be, voi sparate consigli che poi io li mando al creatore del programma e vediamo un po’ che mi dice.
Ok
@ks89: Beh basterebbe applicarla solo alle cartelle e non alle app 🙂
scusate ma pongo una domanda dato che a quel che vedo qui c’è gente che ne capisce..esiste un programma pe rmac che posso rinomianre interi gruppi di files o il contenuto di intere cartelle?mi speigo ho due cartelel e devo unirle ma entrambe hanno file uguali (tipo 1.jpg, 2.jpg etc..) e voglio che si rinomino automaticamente con ipotesi un (2) nel nome o con un qualcosa che posso sceglier eio ocme estensione al nome dle file.Per winzozz c’è un programma simile ma per mac??
non saprei, sorry
Si su windows so anche io che esistono e da qualche parte ne ho anche alcuni per rinominare tanti file ecc…
Prova “Renamer” http://renamer.com/
Io uso il freeware Rename, fa molto bene il suo mestiere.
http://www.pathossoftware.com/Rename/Rename.html
A Better Finder Rename 8, grande app!!!
qualcuno sa dirmi dove trovarla crackata? o magari dove reperire il programma icrackit? graziee
guarda sui siti torrent. l’ho trovata ieri sera.funzionante con keygen
kmq è un ottimo programma. valuterò se acquistarla
Anche io come l’autore dell’articolo Ks89 la uso sin dalla sua fase beta e l’ho acquistata appena uscita. E’ insostituibile, soprattutto per quegli utenti che come me arrivano da anni di utilizzo di Windows e sono abituati a certe comodità . Fidatevi: è veramente ottima e non se ne può fare a meno essendo il Finder una delle app più utilizzate in assoluto.
Bel programmino..solo non capisco a cosa serva inserire questo articolo nella guida per il jailbreak…
🙂 perchè già ora in un appendice della guida ne parlo, cioè quello su come abilitare le cartelle nascoste su mac. Voglio estenderlo un pochino di più. Di certo non spiegherò tutto il programma li, non ha senso, ma solo quello che serve, come scaricarlo ecc… tutto qua
Con l’ultimo aggiornamento spesso impedisce di copiare i files da una tab all’altra, mi tocca staccare le finestre, trascinare per la copia e poi rimetterle insieme. A parte questo sono cliente soddisfatto da diversi mesi, licenza regolare.
Correggo, con l’aggiornamento 1.1.11 (questo) il problema del drag tra i tab è stato risolto, quindi risolto questo difettino è tornato ad essere il tool indispensabile che ho comprato.
Consigliato!
ciao, io vorrei acquistarlo, c’è qualcuno che vuole condividere la licenza? nell’eventualità , la mia mail è d.davidozzo AT gmail . com
altra domanda..come faccio a far partire lo sfondo del mio mac con delle immagini non dal disco fisso ma da usb..mi spiego..ho salvato centinaia di wallpaper su un usb collegato al mac e vorrei che all’accensione partisse la presentazione da lì ma invece parte sempre da una foto preimpostato sull’hd..come fare??
non saprei. non puoi spostare i wallpaper sul mac? 🙂
era per lascia r + spazio free..
Fai tasto destro sul desktop, modifica sfondo scrivania.
A lato hai vari sfondi, in basso c’è un tasto “+”, quello ti permettere di aggiungere una cartella, da li impoti quello che vuoi, anche casuale.
Grazie!
fatto come mi hai detto ma ad ogni riavvio parte sempre con la classica schermata dell’aurora….
Ciao,io acquisterei questa app subito, e avrei con me altri 4 colleghi, se avesse la funzione di merge tra cartelle ( non penso sia un grosso problema disabilitare questa funzione solo per le app).
a me interesserebbero principalmente taglia/incolla e merge… entrambe le cose le fa l’app “moveaddict” che mi pare costi giusto circa 7 euro, cioè quanto total finder preso in multiproprietà 🙂 , però ripeto….la prenderei solo se fosse abilitato il merge tra cartelle….è in previsione o no?
grazie mille
insomma Windows è meglio del mac 🙂