Microsoft OneNote, alternativa non molto popolare ai servizi collaborativi per la gestione di appunti come EverNote, ha da poco abbandonato il modello freemium per diventare a tutti gli effetti una applicazione gratuita e non soltanto in ambiente iOS.
Originariamente infatti l’applicativo OneNote era disponibile in versione stand-alone al costo di circa 70€: passato poi ad essere distribuito in versione bundled con Microsoft Office è ora disponibile gratuitamente all’interno della campagna promozionale avviata da Microsoft per la diffusione dei propri prodotti.
OneNote è un programma di gestione delle note che sfrutta attivamente il Cloud Microsoft: distribuito in origine con licenza commerciale è ora disponibile gratuitamente per tutti gli utenti Windows, MAC OS X, iOS, Android, Symbian e ovviamente Windows Phone.
Download OneNote 2013
Per poter accedere alla promozione vi basterà scaricare OneNote dai collegamenti seguenti, a seconda del vostro sistema operativo:
- Microsoft OneNote 2013 – Windows – 32bit
- Microsot OneNote 2013 – Windows – 64bit
- Microsoft OneNote 2013 – MAC
- Microsoft OneNote 2013 – Online Edition
- Microsoft OneNote 2013 – Android
- Microsoft OneNote 2013 – Windows Phone
Il software inizierà il download in lingua Inglese ma dopo l’installazione provvederà automaticamente ad effettuare il download e l’installazione del Language Pack in Italiano.
La versione OnLine é disponibile solo a seguito della registrazione di un Microsoft Account.
Gli utenti iOS potranno invece scaricare l’applicazione direttamente dall’AppStore e successivamente collegarla allo stesso account utilizzato per effettuare l’accesso dal desktop: in questo modo le funzionalità verranno sbloccate e i contenuti sincronizzati.
[app id=410395246]
[app id=478105721]
Pertanto se siete alla ricerca di un blocco note digitale gratuito e semplice da utilizzare non lasciatevi sfuggire OneNote di Microsoft, specialmente a seguito delle due promozioni indicatevi nei giorni scorsi che hanno aumentato sensibilmente il vostro spazio di archiviazione su OneDrive.
Ciao ragazzi, mi sembra di aver capito che è un servizio simile a Evernote giusto? Io al momento ho un abbonamento premium annuale a Evernote, che scadrà il prossimo mese, l’intenzione era di rinnovarlo perché mi trovo molto bene, ma in effetti se One note fosse una soluzione valida e gratuita non sarebbe male risparmiare qualche soldino! 🙂 Voi cosa mi consigliate? Rinuncereste a Evernote per passare a OneNote? Grazie mille
Bella domanda 😀
Molto, anzi moltissimo, dipende dalle tue abitudini personali: OneNote é simile ad Evernote per certi aspetti ma c’é anche da dire che é completamente diverso per altri aspetti e potrebbe risultare ostico specie all’inizio.
Ti consiglio di valutarlo in parallelo, cosí da renderti conto di quanto effettivamente possa giovarti l’uno rispetto all’altro: se non utilizzi anche Penultimate per la scrittura con apposito Jot Note i due servizi sono pressocché sovrapponibili, salvo ovviamente gusti personali.
Ottimo, ti ringrazio per il consiglio! Si in effetti, provarli entrambi contemporaneamente è il modo migliore per capire quale soddisfa di più le mie esigenze! Grazie mille per la notizia!
Buona serata, ciau! 🙂