Da quando ho acquistato il mio primo device con Touch ID sono alla continua ricerca di nuovi tweak che possano permettermi di ampliare l’utilità di questo strumento, a tale scopo oggi vi parliamo di Photego….
Photego è un tweak disponibile nel Cydia Store che ci permette di proteggere a fondo ogni aspetto dell’applicazione fotocamera di default di iOS.
Una volta installato il tweak avremo la possibilità di scegliere se utilizzare il touch ID per aprire l’app, i vari album, per eliminare, recuperare e condividere le fotografie.
Impostazioni
Una volta eseguita l’installazione del tweak non ci troveremo nuove icone nella springboard ma avremo a disposizione una nuova scheda nelle impostazioni da cui settare vari parametri che andiamo ora ad analizzare nel dettaglio.
- Il primo toggle in alto ci permetterà di abilitare il funzionamento di Photego
- Il toggle “Protect Settings Panel” ci permette di abilitare l’autenticazione mediante touch ID per entrare nelle impostazioni del tweak
- Si può disabilitare il funzionamento del tweak quando il dispositivo è in carica o connesso ad una rete Wi-Fi conosciuta
- Il toggle “Protect Files” ci permette di abilitare il controllo mediante il touch ID per eliminare fotografie
- Alla voce Protect Deleted Files invece avremo la possibilità di scegliere se abilitare il controllo del Touch ID all’interno dell’album “Eliminati di Recenti“. In questo caso potremo decidere se proteggere sia il recupero sia l’eliminazione dei file
- Il toggle “Protect Camera” permette di attivare il controllo mediante Touch ID anche nel momento in cui dall’applicazione fotocamera passiamo al rullino foto
- Gli ultimi due toggle ci permettono di abilitare la protezione dei vari album presenti nell’applicazione “Foto” e la condivisione dei contenuti tramite il menù dedicato
Photego è disponibile nel Cydia Store al costo di 0.99$, considerato che si tratta di un tweak davvero ben sviluppato che nel corso dei nostri test non ha mai dato problemi potreste, nel caso in cui vi interessasse, anche acquistarlo. In alternativa potete trovarlo gratuitamente nella nostra repo.
Vi lasciamo il video dimostrativo che abbiamo registrato: